OSTERIA PANE E VINO, UN VIAGGIO TRA I SAPORI DELLA PUGLIA. TI RACCONTO LA MIA ESPERIENZA.
Ho sempre amato quei posti dall’atmosfera rustica e rilassata dove puoi goderti una cucina autentica lontano dal trambusto quotidiano. Quando, durante la mia vacanza nel Gargano, ho scoperto l’Osteria Pane e Vino a Peschici ho subito intuito che potesse essere esattamente quel genere di posto.
L’AMBIENTE DELL’OSTERIA PANE E VINO
Siamo a pochi chilometri dal centro e dall’azzurro mare di Peschici e l’Osteria Pane e Vino ci accoglie con un lungo viale ed una bella insegna in legno, un ampio parcheggio e poi il lussureggiante giardino. Ulivi secolari, piante e fiori ovunque. Un’oasi di pace dove trascorrere una tranquilla sera d’estate godendo della frescura degli alberi d’ulivo. Un’atmosfera rustica ma curata grazie anche alle numerose lanterne appese agli alberi.
La sala, in legno e pietra, che sembra quasi volersi nascondere nel verde della vegetazione, è ampia ed adornata da oggetti della vita contadina. Gli arredi in legno e l’imponente barbecue rendono l’ambiente familiare ed accogliente.

IL MENU DELL’OSTERIA PANE E VINO
Da Pane e Vino la cucina è identificativa del territorio, consentendo di fare un vero e proprio viaggio tra i sapori del Gargano.
Il menu coniuga quantità e qualità delle materie prime con portate generose e che seguono la disponibilità dei prodotti.
La nostra cena è iniziata con tantissimi piatti di antipasti: tartine di cetrioli con mousse di tonno e capperi, ricotta con fichi e marmellata di arance, insalata di patate e prezzemolo, verdure gratinate, tagliere di salumi e formaggi, frittelle, croccantissime verdurine fritte e una freschissima insalata di melone e barbabietola.


Che già solo questo sarebbe bastato per concludere la cena ma potevo non provare il piatto principe della cucina pugliese? Ovvio che no! E quindi ecco un abbondante piatto di orecchiette con le cime di rapa (quelle che loro producono in inverno e congelano per l’estate). Le cime di rapa si scioglievano in bocca, avrei volentieri fatto il bis ma un altro dei loro piatti consigliati stuzzicava la mia curiosità: la tagliata di manzo con rucola e grana. Una carne tenera, priva di nervi, succosa e cotta alla perfezione, accompagnata da verdure di stagione grigliate e da ottime patate al forno.


Una cena che si rispetti non può non concludersi in dolcezza. Due dessert: crostata alla marmellata e un sofficissimo dolce pere e cioccolato. Una vera e propria coccola nella sua semplicità.

SERVIZIO E PREZZI
L’Osteria Pane e Vino è un luogo di ospitalità, ti senti come un amico di famiglia, seguito e coccolato con la massima attenzione. Noi siamo stati accolti dalla simpaticissima Sonia che con dedizione ci ha sapientemente guidati in questo percorso consigliandoci i piatti da non perdere.
Si può scegliere tra diversi menu con prezzi che variano dai 28€ per quello completo (antipasti, primo e secondo piatto con contorno, dessert, caffè, liquore, acqua e vino locale) fino a 10€ a persona. Ciò permette di godersi una cena (o un pranzo) abbondante a prezzi onesti e con un’ottima qualità.
L’Osteria Pane e Vino è uno di quei posti genuini in cui percepisci subito l’amore e l’attenzione verso la propria terra. Quei posti dove ti viene voglia di tornare per quanto bene hai mangiato e per la calorosa accoglienza.
INFORMAZIONI UTILI
Dove: Strada Statale 89 direzione Vieste del Gargano – Peschici (FG)
Orari: Aperti tutti i giorni e tutto l’anno
Prenotazioni: Consigliata la prenotazione al numero 3402428212
Animali: ammessi di qualsiasi taglia
Sito web
2 commenti
leggendo il tuo articolo ci è venuta una super fame… sopratutto le orecchiette… che fame
Spero non me ne vogliate XD