Le più belle spiagge di Zante

spiagge di Zante

A Zante percorrendo la costa da Sud a Nord, curva dopo curva, si susseguono scenari variegati dove il caratteristico turchese del mare fa da fil rouge. Da lunghe distese di finissima sabbia dorata a piccole insenature rocciose. Da movimentati e attrezzati lidi a selvagge scogliere frastagliate. Le spiagge di Zante riescono ad accontentare proprio tutti.
A Nord prevalgono paesaggi primitivi ed incontaminati con numerose calette ed anfratti, ideale per i più avventurosi. Mentre a Sud dominano le immense spiagge sabbiose perfette per gli amanti della comodità. In entrambi i casi ti si apriranno davanti agli occhi scenari pazzeschi, personalmente sono rimasta stregata dalla costa Nord.
Dunque, scarpette da scoglio e attrezzatura da snorkeling alla mano e non ti resta che tuffarti!

Queste sono le spiagge di Zante che, secondo me, proprio non dovresti perderti.

SPIAGGIA DI DAFNI

È una delle spiagge facente parte del Parco Nazionale Marino di Zante.
Una lunga e larga spiaggia dorata con centinaia di nidi di tartarughe, acqua cristallina e un basso fondale. Di fonte l’isolotto di Pelouzo. Un’oasi di pace fuori dai sentieri più turistici, una gioia per gli occhi ed il cuore.
Ci sono due piccoli lidi a gestione familiare dove con pochi euro si può usufruire di comode sdraio e grandi ombrelloni di paglia sotto cui sorseggiare deliziosi smoothie.
Consiglio di raggiungerla con l’auto, lungo il tragitto ho visto diversi motorini costretti a tornare indietro poichè la strada è sterrata ed impervia.
La spiaggia non è accessibile dal tramonto all’alba per consentire la deposizione e la schiusa delle uova di Caretta caretta in tutta tranquillità.

Spiagge di Zante, Dafni beach
Dafni, nidi di tartaruga
Nidi di tartarughe Caretta caretta

SPIAGGIA DI GERAKAS

A circa 3 km da Dafni, è un’altra delle spiagge del Golfo delle Tartarughe di Zante.
Lasciata l’auto in un ampio parcheggio gratuito la spiaggia si raggiunge facilmente attraverso una lunga passerella in legno.
Lo scenario non è dissimile da quello della vicina Dafni.
Inoltre a pochi passi dal parcheggio è possibile visitare gratuitamente il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Zante. Molto carino soprattutto se si hanno bambini al seguito.

spiagge di Zante, Gerakas
Sentiero per raggiungere Gerakas

MARATHONISSI

Conosciuta anche come l’Isola delle Tartarughe, non solo perchè vista da lontano la sua forma richiama una tartaruga ma anche perchè è luogo di nidificazione di questi simpatici animali.
La spiaggia è un misto di sabbia bianchissima e piccoli ciottoli, il profondo fondale è paradisiaco, pieno di coloratissimi pesciolini. Vi sono anche numerose grotte e anfratti, una felicità per gli amanti dello snorkeling.
Tra l’altro pare che l’isola sia la residenza estiva della foca monaca… chissà che non siate particolarmente fortunati da incontrarne una!
L’isola è completamente disabitata e priva di qualsivoglia servizio e non è possibile installare ombrelloni. Per questo il mio consiglio è di rimanerci massimo mezza giornata con le dovute scorte di acqua e cibo. La si può raggiungere tramite imbarcazioni private oppure con tour organizzati.

Isola di Marathonissi Zante
spiaggia di Marathonissi

PORTO ZORO

Una spiaggia circondata dalla pineta, ben attrezzata con ombrelloni, lettini in legno, tavolini e bar/ristorante. Indicata per chi ama il relax e la tranquillità.
Ammetto che non è stata tra le mie preferite. L’acqua, seppur pulitissima, nel pomeriggio viene invasa da alghe e si intorbidisce per la presenza dell’argilla con cui i turisti adorano cospargersi.
La caratteristica di questa spiaggia è la presenza di alcune formazioni rocciose che affiorano dall’acqua con un aspetto che evoca quello dei funghi.

spiagge di Zante, porto Zoro

BANANA BEACH

La spiaggia più lunga di Zante e decisamente una delle più movimentate ed affollate. Meta ideale per i giovani e per gli amanti del divertimento e degli sport acquatici. La spiaggia è un’infinita distesa bianca ed il fondale è limpido e bassissimo. Ciò la rende perfetta anche per le famiglie con bambini. Ci sono numerosi strutture ben attrezzate e diversi ristorantini e bar. I costi dei lidi sono quasi raddoppiati rispetto alle altre spiagge dell’isola.

Banana beach dall'alto
Mare spiaggia di Banana beach

SPIAGGIA DI MAKRIS GIALOS

Situata lungo la costa settentrionale, Makris Gialos è una piccola spiaggetta ciottolosa, poco affollata e popolata per lo più dalla gente del posto. Il mare è particolarmente cristallino, molto profondo e con numerose piccole grotte con una brulicante vita marina.
C’è un piccolo parcheggio vicino al quale c’è un’accogliente taverna con una piacevole veranda.

Makris Gialos vista dall'alto
Makris gialos spiagge di Zante

BAIA DI XIGIA

In realtà le spiagge di Xigia sono due, entrambe sono piccole, sabbiose e con un mare di un turchese incredibilmente intenso. Sono note per le loro acque sulfuree particolarmente fredde. Una delle due spiagge è raggiungibile solo via mare o attraverso un piccolo sentiero ed è proprio questa quello che ti consiglio di visitare se vuoi un piccolo angolo di pace lontano dalla folla. Io l’ho raggiunta via mare nel primo pomeriggio ed era semi deserta…un pezzetto di paradiso!

baia di Xigia

PORTO LIMNIONAS

Tra le spiagge di Zante è quella che più mi ha lasciata a bocca aperta. Raggiungerla è stata un’impresa ardua, la spiaggia non è ben segnalata e la strada si presenta incredibilmente tortuosa, stretta, a strapiombo sul mare e priva di protezioni. Alla fine si arriva in un ampio parcheggio e dopo pochi passi ti si apre dinanzi un paesaggio di straordinaria bellezza. Il mare assume tutte le possibili sfumature di blu. Il fondale è molto profondo ma ricco di flora e fauna marina soprattutto nelle piccole grotte.
Il consiglio è di arrivare presto perchè non vi è una spiaggia ma solo esigui angoli di roccia dove stendere i teli oppure due terrazzamenti con poche sdraio ed ombrelloni. Il servizio del lido è davvero efficiente ed i costi per l’intera giornata sono irrisori (circa 3€ a testa).
È d’obbligo il pranzo alla piccola ed unica taverna presente, vai prima che inizi ad affollarsi per poterti accaparrare uno dei tavoli vista mare. In alternativa un simpatico cameriere vi porterà le portate sotto l’ombrellone.

Porto Limnionas

SPIAGGIA DEL RELITTO

Infine ecco la spiaggia di Zante più paparazzata! Un’insenatura di sabbia bianchissima abbracciata da un candido promontorio. Ospita lo scheletro di una nave di contrabbandieri, la Panagiotis, che rimase arenata qui nel 1983. Il colore del mare è un vero incanto e impossibile da descrivere.
La spiaggia è raggiungibile solo via mare. Evita di affidarti ad uno dei tour organizzati con enormi barche che riversano frotte di turisti rendendo impossibile di godere a pieno del luogo. Fare un bagno diventa un’impresa quasi eroica considerato il delirio di centinaia di turisti e la presenza dei barconi che invadono tutta la riva. Ho fatto quest’errore e sono rimasta delusa ed amareggiata. L’ideale è affittare una barca e raggiungerla da soli oppure affidati a piccole imbarcazioni che partono prima delle grossi navi. L’ora migliore per evitare il caos è prima delle 10 o nel pomeriggio.
Non perderti la vista dall’alto della spiaggia del Relitto. Con un po’ di pazienza, tra i paesini Volimes ed Anafonitria, raggiungerai un piccolo promontorio dove vi è un minuscolo balconcino a strapiombo da cui godere di una vista da cartolina!

Spiaggia del relitto


5 commenti

  1. Zante era in lista quando poi ho optato per Creta, Dovendo fare il driver della family ho scelto un’isoletta con strade più tranquille e dopo aver letto il tuo curva dopo curva mi sa che forse ho fatto bene. Mi tengo Zante e quando fatto il passeggero 😉. Le spiagge sono bellissime

    1. Le strade per arrivare ad alcune spiagge sono davvero tremende! Però Zante è davvero bella e vedere le tartarughe da vicino è un’emozione immensa!

  2. Zante è una delle isole greche che mi piacerebbe davvero vedere! Le spiagge di cui hai parlato in questo utilissimo articolo sono tutte belle, ma devo ammettere che quella del relitto è la più affascinante 🙂

  3. Mi sono fatta una cura delle spiagge di Zante nell’ultimo periodo, perché dovevo andarci quest’estate. Ma alla fine ho cambiato tappa. Mi segno il tuo articolo, così per la prossima volta ho già a portata di mano la lista delle spiagge 😄

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *