Se penso Napoli, penso pizza. Se penso pizza, penso Napoli. Napoli e la pizza sono un binomio inscindibile, si sa.
La pizza per i napoletani è una cosa seria. Non a caso, dal 2017, l’Arte del pizzaiuolo napoletano è diventata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco.
In un brulicare di pizzerie storiche e nuove aperture può risultare davvero difficile scegliere. Per facilitarti la vita ho creato una lista di quelle che, per me, sono le più buone pizzerie di Napoli. Quelle che riescono sempre a farmi battere il cuore. Quelle che quando esco non vedo l’ora di ritornarci.
CONCETTINA AI TRE SANTI


Nel cuore del Rione Sanità, da Ciro Oliva, la pizza non è solo tradizione ma anche passione e sperimentazione. La ricerca per i topping delle pizze è evidente con un menu che segue la stagionalità delle materie prime, affiancato da una ben curata carta dei vini.
Nell’attesa della pizza regalati uno dei meravigliosi antipasti di Ciro Oliva. I miei preferiti sono la montanarina di Ciro e le frittatine. Da provare la pizza burro e salmone, la Fondazione San Gennaro e la Frezella.
Il locale, secondo il mio punto di vista, è uno dei più belli e trasuda napoletanità con le variopinte maschere di Pulcinella alla parete e il meraviglioso presepe.
Curiosità. Da Concettina puoi lasciare una pizza pagata che potrà essere richiesta da chi non può permettersi di pagarla. La pizza sospesa è la dimostrazione della grande generosità del popolo napoletano.
Concettina ai Tre Santi – Via Arena alla Sanità 7 Bis, Napoli
SORBILLO AI TRIBUNALI

Chi non conosce Gino Sorbillo? Un nome che non ha bisogno di presentazioni. Gino ormai è diventato una vera star ed un rappresentante della pizza napoletana nel mondo.
La sede storica ai Tribunali resta la mia preferita in assoluto. Sarà l’atmosfera del centro storico ma qui c’è la vera anima della pizzeria napoletana.
Se supererai la paura di una lunga ed estenuante attesa sarai ripagato con una vera pizza napoletana a ruota di carro. La Margherita di Gino è sempre una garanzia , degna di nota anche la pizza Tarallo napoletano.
Curiosità. Lo sapevi che da Sorbillo puoi trovare la pizza di Barbie? Ovviamente non poteva che essere rosa grazie ad una crema di ricotta e pomodoro.
Note: da Sorbillo ai Tribunali non è servita la pizza senza glutine. La sede di Via Partenope (Lievito Madre al Mare) è l’unica che serve pizza gluten free.
Sorbillo – Via Dei Tribunali 32, Napoli
50 KALÒ

A pochi passi dal lungomare di Mergellina, in un ambiente moderno ed elegante puoi assaporare una delle più buone pizze napoletane.
La perenne fila fuori dal locale testimonia l’eccezionalità della pizza di Ciro Salvo che per diversi anni si è classificato tra i primi posti di 50TopPizza.
La sua è una pizza di qualità, leggera e con un’attenta selezione delle materie prime. I fritti sono semplicemente fantastici, non puoi perderti la frittatina di bucatini. Il menu segue la stagionalità dei prodotti ed è affiancato da una interessante carta dei vini.
Curiosità. 50 kalò significa impasto buono, infatti, 50 nella cabala napoletana è il pane e kalò (dal greco kalos) nel gergo dei pizzaioli significa buono.
50 Kalò – Piazza Sannazaro 201/B, Napoli
ANTICA PIZZERIA DA MICHELE

Da molti definita il tempio sacro della pizza, la pizzeria da Michele è un’istituzione a Napoli.
Una classica pizzeria storica che negli anni ha conservato intatta la propria identità senza farsi trascinare dalle mode. Le parole d’ordine? Semplicità e rispetto della tradizione. Qui, infatti, la pizza è senza fronzoli e si può gustare solo in due varianti: Margherita e Marinara. Sottile, elastica e che straborda dal piatto, cosiddetta a ruota di carro.
Se ami un’atmosfera tranquilla e rilassata questa pizzeria non è il posto giusto per te. Il locale è spartano con piastrelle bianche alle pareti e ampi tavoli in marmo che condividerai con perfetti sconosciuti tra il vociare dei camerieri. Il servizio è frettoloso e condito dalla veracità del personale.
Curiosità. Lo sapevi che qui è stata girata una scena del film Mangia Prega Ama con Julia Roberts? Le foto alle pareti lo testimoniano.
Antica Pizzeria Da Michele – Via Cesare Sersale 1/3, Napoli
PIZZERIA FRANCO


Un’altra pizzeria che ha saputo conquistarmi. Un ambiente rustico con mattoni a vista ed archi che lo rendono accogliente.
La pizza è con il cornicione alto, morbido e alveolato. Da provare quella in collaborazione con lo chef stellato Paolo Barrale.
Ma la vera specialità di Franco Gallifuoco sono le grotte. Dei calzoni, ripieni al forno, dall’irresistibile croccantezza della crosticina esterna e ricche farciture.
Data la vicinanza con la stazione si presta bene per una sosta pre o post partenza. Fermati qui e non rimarrai deluso.
Pizzeria Franco – Corso Arnaldo Lucci 195, Napoli