Cosa e dove mangiare a Cracovia: gli indirizzi imperdibili

Tra le cose che più mi hanno stupita, in positivo, di Cracovia c’è la sua cucina. Potrei trovare infiniti aggettivi per descriverla: gustosa, ricca, calda, avvolgente ma sicuramente non… leggera! Bene, se sei a dieta la cucina polacca non fa al caso tuo e probabilmente nemmeno questo articolo. Se non sei a dieta e sei in procinto di partire per Cracovia preparati psicologicamente a guadagnare almeno un chilo al giorno.

A Cracovia mangerai bene e in abbondanza spendendo veramente pochissimo. Ti basti pensare che la prima sera abbiamo mangiato con 12€ in due.

Cosa mangiare a Cracovia

Ma quali sono i piatti che non puoi perderti a Cracovia?

  • Pierogi. Il piatto simbolo della cucina polacca. Sono dei ravioli farciti in vari modi, sia dolci che salati. Dimenticati i nostri ravioli, questi hanno una pasta spessa e ripieni sostanziosi dal gusto deciso. Vengono in genere conditi con burro, olio o strutto e cipolla. Ne bastano pochi per saziarsi.
  • Zurek. Tra i piatti tipici di Cracovia si annoverano, complici i rigidi inverni, numerose zuppe. Ammetto che non tutte mi hanno lasciato un buon ricordo ma la zurek è da provare. Una zuppa con carne, farina di segale, patate, legumi ed uova sode servita in una pagnotta di pane.
  • Zapiekanka. Uno street food che ho adorato. Si tratta di una lunga baguette ricoperta di formaggio, burro e funghi nella versione classica ma che potrai arricchire con diversi ingredienti. Addentarla non sarà affatto semplice, buona fortuna!
  • Golabki. Involtini di cavolo verza ripieni di carne e orzo o riso in genere ricoperti con una salsa ai funghi e panna.
  • Kluski. Una sorta di grossi gnocchi di patate usati come contorno. Non mi hanno particolarmente convinta.
  • Bigos. Un piatto molto ricco con crauti, carne e spezie. Caldo e corposo.
  • Oscypez. Formaggio affumicato di pecora dal sapore molto forte e deciso. Viene grigliato e ricoperto con una dolce e delicata marmellata di mirtilli rossi.
  • Obwarzanek. Li ho adorati, avrei potuto avvistare uno dei tipici carretti blu che li vendono in ogni angolo della città a chilometri di distanza. Sono delle ciambelle di pane con semi di sesamo, papavero o sale grosso.
  • Kielbasa. Tipica salsiccia polacca di carne di maiale, molto speziata e saporita.
  • Sledzie w smietanie. L’unica pietanza a base di pesce della cucina polacca. Sono delle fantastiche aringhe in panna acida.
  • Smalec. Strutto con cipolla fritta, bacon e maggiorana spalmato su crostini di pane. Ti assicuro che è molto più buono di quello che può sembrare.
  • Paczki. Imperdibili bomboloni fritti e ripieni in vario modo, le versione classica prevede la marmellata di rose ed è fantastico.
  • Szarlotka. Una golosa torta di mele servita calda accompagnata da gelato alla vaniglia.

Ehm… sì, se te lo stessi chiedendo, ho davvero provato tutte queste cose in quattro giorni.

Mangiare a Cracovia: obwarzanek
Obwarzanek

Dove mangiare a Cracovia

Adesso non ti resta che scoprire quelli che, secondo me, sono i migliori locali di Cracovia.

KARMELLO CHOCOLATIER
Tappa fissa di quasi tutte le mie mattine trascorse a Cracovia. Karmello è una catena polacca di cioccolaterie, presente in diversi punti della città. Inutile dire che il suo punto di forza è la cioccolata in tutte le sue sfumature: al latte, bianca, fondente, calda o fredda che sia. La selezione di praline, tartufi e cioccolatini è così vasta e variopinta da far perdere la testa. I croissant, accompagnati da ciotoline di gustosa cioccolata, sono ottimi così come le cioccolate calde. Una colazione abbondante ha un costo di circa 2,50€

Mangiare a Cracovia: 
Colazione da Karmello con croissant al cioccolato al latte, spremuta di arancia e cappuccino

BISTRO BENE BY TOMASZ LESNIAK
Se cerchi un posticino super instagrammabile adorerai questo tranquillo bistrot. Le scritte a neon, la piantine pendenti, i divanetti e soprattutto le deliziose tazze ti faranno innamorare. Sono stata qui per colazione ma è possibile anche pranzare o cenare.

Dove mangiare a cracovia: bistro bene
Colazione con croissant e cappuccino
Dove mangiare a Cracovia: Bistro bene
Cappuccino

GORACE PACZKI
Da Gorace Paczki ho mangiato i migliori paczki. Le farciture sono molteplici ma non puoi andar via senza provare, almeno una volta, quello con la marmellata alle rose…fantastico! Inoltre potrai scegliere anche tra fotogenici bubble waffle, spremute di agrumi e bevande tipiche.

DOMOWE PRZYSMAKI
Piccolo e grazioso ristorantino di cucina polacca tradizionale dall’arredamento essenziale ma curato. Qui ho provato la kielbasa e la cotoletta di maiale ed erano squisite. I prezzi sono molto contenuti e con pochi zloty uscirai a pancia piena.

ENDZIOR ZAPIEKANKI
A Plac Nowy, nel quartiere Kazimierz, ci sono innumerevoli chioschetti e food truck punta su Endzior e non rimarrai deluso. Propone solo zapiekanka in molteplici versioni. Il prezzo? Circa 3€ per una baguette megagalattica!

Assolutamente da mangiare a Cracovia è la Zapiekanka con formaggio, funghi, maionese, bacon e kielbasa
Zapiekanka

RESTAURACJA SLAWKOWSKA 1
Uno dei locali che ho preferito in assoluto. L’accoglienza è fantastica, insolitamente calorosa. Il menu è ricco con numerosi piatti della tradizione ma il loro punto di forza è la carne. Inoltre offre anche una vasta scelta di birre locali e vini da tutto il mondo. La qualità delle carni è eccellente. Prova lo smalec, il formaggio grigliato e la strawberry steak e non rimarrai deluso.

Mangiare a Cracovia Blins al salmone e panna acida
Blins al salmone e panna acida
Mangiare a Cracova: Filetto di maiale con fragole
Strawberry steak
Smalec con crostini di pane
Smalec
Formaggio grigliato con salsa ai mirtilli rossi
Oscypek

PIEROGARNIA KRAKOWIACY
Piccolo e coloratissimo locale specializzato in pierogi. Non sarà affatto facile scegliere tra le molteplici varianti, dolci e salate, presenti nel menu. Occhio a non esagerare, dopo pochi pierogi già ti sentirai pieno. Il locale è un self service ed il servizio è rapidissimo. Il costo per un piatto di ottimi pierogi è di circa 4€.

Cose da mangiare a Cracovia che non puoi perderti: Pierogi e bigos
Pierogi e bigos

M22 BEEF & CHIPS
Il locale è molto piccolo, spartano e senza grosse pretese. Sebbene l’accoglienza non sia delle migliori, i panini sono strepitosi. La carne è succulenta e cotta alla perfezione. Dovrai ordinare il panino al banco e poi ti sarà servito al tavolo. Dai un occhio al menu qui.

Hamburger da M22 beef and chips a Cracovia

POLSKIE SMAKI
È uno dei numerosi bar mleczny o milk bar ancora presenti in città. I milk bar sono una sorta di mense che nascono nel secondo dopoguerra per offrire alla classe operaia pasti sostanziosi ma economici. Sono locali self service estremamente economici dove puoi assaporare l’essenza della cucina polacca a prezzi irrisori. Polskie smaki con le sue tovaglie a quadretti, le decine di vasetti di sottaceti, le porcellane e gli utensili in legno alle pareti ti faranno sentire a casa.

Golabki (involtini di cavolo ripieni di carne e riso) e carne di maiale
Carne di maiale e golabki

MORSKIE OKO
Non puoi lasciare Cracovia senza essere andato da Morskie oko. Al suo interno aleggia un’atmosfera magica di tempi lontani. La panche in legno ricoperte di pellicce, le sedie intagliate, il caminetto, il mulino ad acqua in movimento e le centinaia di oggetti in legno stipati in ogni dove contribuiscono al fascino di questo locale. Complici le musiche polacche di stampo medievale ti sentirai in un’altra epoca. Il menu è un tripudio di soli piatti della cucina polacca. Qui ho provato le sledzie w smietanie (aringhe in panna acida), la zurek e la szarlotka. Tutto era buonissimo.
Ricordati di prenotare con anticipo soprattutto per la cena.

Particolare interno Morskie oko cracovia
Aringhe in panna acida
sledzie w smietanie
Zuppa tipica di Cracovia: zurek servita nel pane
Zurek
Dove mangiare a Cracovia
Rollè di cotoletta di pollo ripieno di funghi, peperoni e formaggio con kluskie
Rollè di cotoletta di maiale ripiena e kluski
Torta di mele calda accompagnata da gelato alla vaniglia
Szarlotka
Mangiare a Cracovia: Morskie oko

La maggior parte dei locali che ho elencato si trovano a Stare Miasto perchè è lì che ho alloggiato durante il mio viaggio.
I prezzi sono nettamente inferiori rispetto a quelli a cui siamo abituati. Chiaramente variano a seconda della tipologia di locale che si sceglie. In linea di massima per lo street food e i locali self service si spende 4/5€ a testa.
Mentre per locali più caratteristici si va dai 10/12€ fino a 20/30€ se opti per locali di lusso menzionati dalla guida Michelin.

Se hai bisogno di informazioni riguardo cosa vedere a Cracovia dai un’occhiata qui.

2 commenti

  1. Io non sono riuscita a provare tutte queste cose buone per il semplice motivo che ho avuto solo due giorni a disposizione – ma mi sono data da fare e comunque a Cracovia ci voglio tornare.
    Il Bistro Bene era nella mia lista ma avendo solo due cene a disposizione ho dovuto scegliere e quello l’ho scartato. La prossima volta non voglio perdermelo!
    Comunque i prezzi sono veramente bassi rispetto a tante altre città europee, mentre la qualità è altissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *